Distillatore enologico a corrente di vapore DE-1626
Il distillatore enologico DE-1626 consente di ottenere un distillato idoneo per la successiva determinazione del grado alcolico edell’acidità volatile nei vini, oltre che per la determinazione del grado alcolico su liquori e bevande spiritose.
Lo strumento lavora in accordo al regolamento CEE N° 2676/90 (analisi dei vini) e CEE N° 2870/2000 (analisi di bevande spiritose); è semplicissimo da utilizzare e non richiede particolare manutenzione.
Caratteristiche principali del distillatore enologico DE-1626:
- Capacità di distillazione: fino a 400 ml;
- Velocità di distillazione: 30 – 40 ml / min (circa 200 ml in 5-6 minuti);
- Consumo acqua di refrigerazione: 80 – 100 litri/ora;
- Consumo di acqua per generazione di vapore: tra 1 e 1,25 ml per ogni ml di distillato ottenuto;
- Potenza generatore di vapore 2400 W;
- Arresto automatico della distillazione;
- La tastiera prevede, oltre ai tasti START e STOP, il tasto ADD che consente di aggiungere piccole quantità di distillato fino alla tacca del matraccio tarato da 200 ml evitando così di dovere portare a volume con acqua distillata;
- Dimensioni (LxPxA): 30 x 30 x 90 cm. Peso: 20 Kg.
Il distillatore enologico DE-1626 viene fornito con tre tubi di distillazione di differente capacità (diam. 42, 52 e 80 mm) e un matraccio tarato da 200 ml.